Il servizio consente ai genitori l’affidamento e la cura dei figli a figure diverse da quelle familiari, dotate da una specifica competenza professionale ed è rivolto a bambini di età compresa tra i 3 e 36 mesi.
Le sezioni sono strutturate in base all’età dei bambini.
LATTANTI |
3 |
12 |
MESI |
DIVEZZINI |
13 |
20 |
MESI CIRCA |
DIVEZZI |
21 |
36 |
MESI |
Gli spazi del nido sono stati predisposti con lo scopo di promuovere il gioco, l’esplorazione e la scoperta del bambino; il suo desiderio intrinseco di conoscere sperimentando, di esplorare e orientarsi, alimentando gradualmente il senso di autonomia.
Il Nido è un luogo di vita quotidiana in cui il bambino cresce facendo esperienze ed intessendo relazioni significative.
La strutturazione dello spazio e la disposizione degli arredi è pertanto un elemento fondamentale per rispondere alle esigenze dei bambini di età diverse.
Prendersi cura dei bambini piccoli significa costruire una buona relazione con loro, saperli osservare, rassicurare, e quindi saper creare per loro un ambiente accogliente, ricettivo, che favorisca la loro crescita e trasmetta un messaggio di serenità.
Dalle Ore |
Alle Ore |
Descrizione
|
07:30 |
09:00 |
Accoglienza, in questo tempo i bambini accedono al nido. Le attività ludiche sono libere e gli angoli d’interesse aperti. |
09:00 |
09:30 |
Piccola colazione e cambio per chi ha bisogno |
09:30 |
10:30 |
Attività programmate, in piccolo gruppo, tenendo presente la fase evolutiva dei bambini e le loro preferenze. |
10:30 |
11:00 |
Cure igieniche in preparazione al pranzo |
11:15 |
12:00 |
Pranzo: i lattanti iniziano alle 11.15 mentre i divezzi verso le 11.30 |
12:00 |
13:00 |
Gioco, uso del bagno e preparativi per il riposo o eventuale uscita con i genitori |
13:00 |
15:00 |
Sonno |
15:00 |
15:30 |
Cambio e Merenda |
15:30 |
16:00 |
Attività di gioco libero in attesa del ricongiungimento con i genitori. Accoglienza dei genitori e scambio di informazioni sulla giornata trascorsa al Nido. |
16:00 |
18:30 |
Attività di gioco strutturato per chi rimane, sempre in attesa del ricongiungimento con i genitori. Accoglienza dei genitori e scambio di informazioni sulla giornata trascorsa al Nido. |